Giorno: 20 Dicembre 2024

Tra le varie iniziative promosse in questo primo semestre, particolare successo ha riscosso il ciclo di incontri dedicato all’editoria. Gli appuntamenti hanno offerto una panoramica ampia, spaziando dal modello tradizionale che vede i suoi frutti in un buon libro, alle innovazioni che si stanno affermando nella cultura dell’informazione. Iperborea: il coraggio di innovare nell’editoria tradizionale […]
“RipArazioni. Le professioni dell’art. 27 della Costituzione” è il titolo del primo ciclo di conferenze dell’anno accademico in corso, organizzato dal Collegio Marianum in collaborazione con il quotidiano Avvenire. Il progetto nasce con l’intento di riflettere sul valore rieducativo della pena, dialogando con le figure professionali che operano nel sistema penitenziario, per approfondire le sfide […]
“Se un albero cade nella foresta e nessuno lo sente, fa rumore?” George Berkeley. Alcune guerre sono mute, di altre invece c’è una bulimia di informazioni. È fondamentale, perciò, che le coscienze europee non abbandonino l’Iran e il suo destino. Dal 1979 gli Iraniani non possono giocare a carte, bere alcol o ascoltare musica occidentale, […]
Al secondo piano del Collegio Marianum, in quella che noi chiamiamo ‘Cucina 2’, c’è una finestra stupenda. E’ ampia e, in primavera, i suoi vasti vetri permettono ai raggi del sole di filtrare all’interno della stanza, illuminando i riflessi delle tazzine di caffè sul tavolo bianco. D’inverno, invece, accoglie le nostre serate di storie e […]
Quali sono le prime sensazioni appena ci si trasferisce a Milano da giovani studenti o lavoratori? Forse ci si sente immersi in uno scrigno stracolmo degli stimoli che questa città offre. Oppure ci si ritrova a inciampare in essi senza la possibilità di sceglierli davvero? Riccardo si è posto queste domande non appena approdato a […]