Il 26 maggio 2020 sembrava essere una delle tante tranquille mattine post fase uno. Come d’abitudine, durante la mia solita […]
30 Novembre 1979. Esce l’album musicale che per sempre ha cambiato la storia della musica e non solo:“The Wall”, firmato […]
This global pandemic has negatively impacted the mental health of adults and children around the world, but little is known […]
Assistendo alle recenti elezioni americane, o a qualsiasi dibattito politico degli ultimi anni, sorge quasi spontanea l’osservazione di un’evidente radicalizzazione […]
In principio era un dibattito, sui generis, ma pur sempre un dibattito. Biden e Trump avversari in quello che, più […]
Dal cortometraggio al film. Una pandemia che doveva rimanere una breve pellicola della durata di pochi mesi, si sta sviluppando […]
Le radici del tempo sono radicate fin nella filosofia presocratica. Per Parmenide, la realtà è immutabile e atemporale, mentre quel […]
Nel centenario della nascita di Federico Fellini, a sessant’anni dall’uscita de La dolce vita (1960) e dalla sua anteprima presso […]
Madre! è assolutamente qualcosa che non ti aspetti, un film sovversivo così come il suo ideatore, il regista Darren Aronofsky. […]
Il Maestro e Margherita, romanzo dello scrittore Michail Bulgakov dal forte contenuto satirico, è uno dei più grandi capolavori della […]