Autore: Redazione Marianum

Il 27 marzo 2019 il Collegio Marianum ospita la conferenza “Sul crinale della frontiera: il confine tra Messico-USA e le sfide geopolitiche”. L’incontro si sviluppa sul fil rouge delle domande poste dalla Dott.ssa Siddi che trovano risposta nelle parole della giornalista e scrittrice Fausta Speranza e da Antonella Mori, docente di macroeconomia e scenari economici all’università Bocconi. […]
Con tale affermazione è iniziata la conferenza “Transizioni demografiche e sviluppo sostenibile. L’umanità sopravvivrà a se stessa?”, tenutasi al Collegio Marianum mercoledì 20 marzo. Chiara Palmerini, giornalista scientifica, ha introdotto con questo slogan uno dei temi più scottanti che sta travolgendo il mondo intero. Il motto “There is no planet B” ha fatto il giro […]
Silenziosa, strisciante e subdola: ecco la Sacra Corona Unita, la quarta mafia. Ma Marilù non tace. Maria Luisa Mastrogiovanni, detta Marilù, nasce a Casarano, in provincia di Lecce. A Milano studia Lettere Moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sfruttando al massimo ogni occasione che la città e l’università le offrono: collabora con riviste, ne […]
Sabato due marzo, la Sala Gornati del Collegio Marianum ha ospitato un interessante incontro con Lucia Grassiccia, autrice dei romanzi Elevator (2013) e La rivoluzione dei tarli (2018), e con la editor Sandra Gorla, per Prospero Editore, curatrice delle opere della scrittrice. Siciliana d’origine, esperta di arte e poi di arte-terapia, Lucia ha individuato nella […]
Carlo, Margherita, Andrea e Sofia. Quattro persone, un matrimonio, il fascino del proibito. Marco Missiroli classe ‘81, dopo Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli, 2015), torna in libreria con Fedeltà (Einaudi, 224 pp.). La storia di Carlo e Margherita sembra perfetta. Il loro focolare domestico è alimentato da una complicità singolare. Tra di loro la fiducia reciproca […]
Al museo delle culture di Milano nasce per la prima volta il MUDEC Photo, uno spazio espositivo del museo dedicato alla fotografia d’autore, inaugurato con la mostra “Animals”, che vede la collaborazione di Steve McCurry e della curatrice Biba Giacchetti. Il progetto prende vita nel 1992, quando il fotografo documentò il disastroso impatto ambientale prodotto […]
Nella notte tra la scorsa domenica e lunedì, al Dolby Theatre di Los Angeles, sono stati consegnati i premi Oscar 2019. Sul podio, come miglior film, Green Book di Peter Farrelly, la storia dell’amicizia antirazziale tra un musicista afroamericano e il suo autista italoamericano. Alfonso Cuarón ha ricevuto le statuette per la regia e la fotografia per Roma, risultato anche miglior film straniero: è la quinta volta in sei anni che l’Oscar per la regia […]
Il cinque ottobre duemila-diciannove viene battuta all’asta per più di un milione di dollari l’opera di Bansky “la ragazza con il palloncino“. Il martello del battitore ha appena sancito la fine dell’asta quando la filiale di Sotheby’s a Londra si riempie di stupore. Il quadro si è autodistrutto. Immediatamente la notizia fa il giro del […]
Che sappiate rifiutarvi di odiare…   …perché questo significa praticare la non-violenza. Non solo rifiutando di sparare, ma amando chi punta una pistola contro di voi. Il 4 aprile 1968, Martin Luther King si affacciava dal balcone di una camera di motel a Memphis. Accanto a lui, il sassofonista Ben Branch, che avrebbe dovuto suonare […]
Chi scrive, emozionatissima e grata per questa preziosa opportunità, ha fatto parte della redazione del giornalino del Collegio Marianum dall’anno accademico 2003/2004 all’anno accademico 2007/2008. Le cose sono molto cambiate da allora: è evidente sin da subito scorrendo il blog “Marianum Post”.   Già, il blog.  Io ricordo pile di fogli sparse per tutta la […]