Maryanne Wolf è stata la terza ospite del ciclo di conferenze Un secolo di futuro. L’Università tra le generazioni presso […]
Dalla dispersione ottica della luce solare, che attraversa un’impercettibile goccia di pioggia, ha origine lo spettacolo eccezionale dell’arcobaleno, la cui […]
Rosario Angelo Livatino sapeva bene come rinvigorirela propria anima, addomesticando con la legge degli uomini e di Dio quelle che […]
“L‘articolo 33 della nostra Costituzione dice chiaramente che quanti sono meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno il diritto di raggiungere i più alti […]
In principio era un dibattito, sui generis, ma pur sempre un dibattito. Biden e Trump avversari in quello che, più […]
Nel centenario della nascita di Federico Fellini, a sessant’anni dall’uscita de La dolce vita (1960) e dalla sua anteprima presso […]
Nel pomeriggio dello scorso sedici gennaio, le ragazze del collegio hanno partecipato ad un incontro, presso l’Aula Magna dell’Università, in […]
A partire dal novembre 1960, andò in onda la storica inchiesta “Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno”, condotta dallo scrittore […]
Nell’immaginario collettivo l’idea della cerimonia di apertura dell’anno accademico ha sempre suscitato una buona dose di curiosità e di fascino, […]
Lo scorso 6 novembre si è tenuto il consueto momento di apertura dell’anno collegiale, in occasione del quale l’Assistente Ecclesiastico […]