Il termine “Euroscetticismo”, definito dall’Enciclopedia Treccani come “atteggiamento critico nei confronti delle politiche dell’Unione Europea”, si riferisce ad un sentimento […]
Fiero di essere italiano e cristiano: così si definisce Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo dal gennaio 2017, nell’affrontare la […]
Nella suggestiva atmosfera dell’Aula Magna della nostra università, sabato 10 novembre abbiamo udito la voce di grandi donne: Josephine Baker, […]
Un’esplosione, un boato, un rumore sordo che ti entra in casa, sottile, subdolo, che si insinua nella tua quotidianità fino […]
“Se aumentassero i controlli amministrativi, si riducessero i tempi della burocrazia e si diminuisse gradualmente il debito, l’Italia potrebbe ripararsi […]
Lo scorso sabato 20 ottobre, il Collegio Marianum ha ospitato il fotoreporter Matthias Canapini e l’autore Riccardo Burgazzi, di Prospero […]
1938-2018 Quello che si apre quest’anno, non è solo l’ennesimo, ulteriore anno collegiale, bensì l’ottantesimo da quel lontano 1938, quando, […]
Il 9 maggio, nell’ateneo milanese della nostra Università, si è tenuta la VII edizione dell’annuale iniziativa denominata “Mettiti nei […]
Mercoledì 21 febbraio si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di approfondimento politico organizzato dal Collegio in vista delle […]
Ad inaugurare il ciclo di incontri di approfondimento politico è stato Antonio Campati, che ci ha aiutate nell’ardua impresa di […]