Siamo entrati in una nuova era: l’era della sharing economy e del crowdfunding, modelli economici che, insidiatisi irreversibilmente nella nostra quotidianità, hanno radicalmente mutato le basi del business tradizionale. Per affrontare questi argomenti abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con due esperti del settore e con la preziosa esperienza di una giovane donna. Lunedì 29 […]
Mostro d’acciaio e complesso industriale fonte di occupazione e di profitto. Il polo siderurgico di Taranto rappresenta davvero queste due facce dell’imprenditoria “non sostenibile”? Occorre forse prendere le distanze dalle generali e ipercritiche storie propinate dai media, per approfondire un discorso che nelle premesse già coinvolge temi ed esigenze forti? Sarebbe certamente inesatto affermare che […]
Lunedì 4 dicembre alle ore 20.45, nel salone del nostro collegio apriremo le porte al confronto su una realtà aziendale tutta italiana, le cui vicende sono state al centro di un acceso dibattito sull’impatto ambientale del suo impianto principale. Si tratta di Ilva e del suo stabilimento di Taranto che costituisce il maggior complesso industriale […]
Il 25 novembre è stato designato come Giornata internazionale contro la violenza sulle donne dall’Assemblea generale dell’ONU il 17 dicembre 1999, in ricordo del brutale assassinio delle sorelle Mirabal. In questo giorno del 1960, le tre sorelle, riconosciute dal governo dominicano come rivoluzionarie, mentre si recavano a trovare i loro mariti in carcere, furono rapite, […]
Discografia, Finance, Food e Luxury. L’incontro del 3 aprile, tenutosi nel salone del nostro collegio, ha messo al centro questi mondi, analizzandoli dal il punto di vista delle strategie di marketing. Il primo intervento è stato a cura di Domingo Iudice, 29 anni, Marketing Director di Brainpull e co-fondatore di Pescaria, impresa di “street fish […]
Se entraste nella mia camera di collegio, a colpire il vostro sguardo – disordine a parte – ci potrebbero essere i tanti libri che conservo nelle mensole accanto al letto. Non sono solo libri universitari, ma di qualsiasi genere, in particolare di narrativa, e devo ammettere che non tutti mi servono. Anzi, direi che la […]
Mercoledì 5 Aprile il nostro collegio avrà l’onore di accogliere due ospiti un po’ particolari. Non si tratta questa volta di economisti, analisti o politologi: i nostri ospiti sono senza dubbio degli attenti osservatori del mondo, ma hanno un occhio artistico. Come artisti, poi, si inseriscono in una nicchia a volte poco considerata, ma interessantissima: […]
Discografia, Finance, Food e Luxury. Che cos’hanno in comune questi quattro mondi apparentemente separati? Necessitano tutti di un’ottima strategia di marketing. Come le scelte di marketing di una major come Universal Music Italia sono cambiate in seguito all’avvento degli mp3? Quali sono oggi i valori alla base del Corporate branding di Unicredit ? Cosa spinge […]
Ciao Costanza, cominciamo dal principio. Che cosa studi? Sono iscritta a Banking and Finance, il corso di laurea magistrale in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica di Milano. In che luogo hai vissuto la tua esperienza Erasmus? A Varsavia, in Polonia, studiando presso l’Università Kozminski. Perché hai deciso di partire? E’ una cosa che […]
La giustizia umana: dalla reclusione alla restituzione. Se un detenuto evade ci si chiede cosa abbia fatto il carcere per evitarlo. Non è ugualmente responsabile la struttura carceraria nel momento in cui lo stesso detenuto, una volta scontata la pena, torna a delinquere? Non vi è forse il medesimo pericolo per la collettività? È questo […]