Categoria: È tempo di buoni propositi

Designated Survivor è una serie thriller sulla politica statunitense che racconta la storia del “sopravvissuto designato” Thomas Kirkman, ossia colui che, a norma del protocollo di sicurezza presidenziale, quando vi sono eventi nei quali si riuniscono le maggiori cariche del governo, resta isolato in un luogo lontano ed al sicuro nell’eventualità in cui accada qualcosa […]
Paky Blinders è un’epopea televisiva britannica che racconta le vicende della famiglia Shelby e l’ascesa della classe operaia nell’Inghilterra dell’inizio del XX secolo. Con una sceneggiatura insuperabile, Steven Knight naviga tra banditi in doppiopetto, scommesse clandestine e corse di cavalli, descrive l’ambizione e la discordia tra i membri della famiglia e il potere di politici […]
“Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi?   Sonavan le quiete Stanze, e le vie dintorno, Al tuo perpetuo canto, Allor che all’opre femminili intenta Sedevi, assai contenta Di quel vago avvenir che in […]
Personale e intimo, il libro d’ore è una delle espressioni più raffinate della letteratura medievale. Ma cosa succede se la sua scansione non si impegna più a suddividere le parti della giornata, ma, piuttosto, a dipingere ritratti che possano accompagnarci quotidianamente? Beh, allora viene fuori ‘Sette ragazze imperdonabili’, un geniale breviario pop. Chi mai penserebbe […]
Nelle ultime settimane il rilascio di Silvia Romano è stato al centro della cronaca, ma non ci dilungheremo in questa sede sui dettagli che sicuramente saranno già noti. Come purtroppo ben sappiamo, questo evento è stato accompagnato da una aberrante valanga di commenti sui social caratterizzati da un odio dilagante e una rabbia smisurata. Ma […]
Regina del cielo rallegrati, Hallelujah: Cristo che hai portato nel grembo, Hallelujah, è risorto come aveva promesso, Hallelujah. Prega il Signore per noi, Hallelujah. È l’antifona dei cinquanta giorni pasquali fino a domani: Pentecoste, festa tra le più importanti dell’anno liturgico (assieme a Pasqua, Natale, Epifania). Raramente pensiamo che la Pentecoste sia una festa mariana, mentre gli […]
Appare amaro, quasi beffardo, morire il 25 aprile in un carcere della Turchia a soli 28 anni per aver cantato Bella Ciao quando in Italia si celebra la giornata della Liberazione. Mustafa Koçak apparteneva infatti al Grup Yorum, la band turca che nel 2012 aveva intonato in una piazza gremita di Istanbul la canzone simbolo […]
I tropi narrativi sono quegli strumenti di cui si serve chi racconta una storia: sono frasi, evoluzioni della trama, tipi di personaggi, dialoghi ed ambientazioni che vengono usati tanto spesso da diventare delle convenzioni narrative e, nel peggiore dei casi, dei veri e propri clichés. Un tropo narrativo emerso nelle commedie più fortunate dei primi […]
Un aggettivo che descriva la serie tv americana “Suits”? Accattivante. La vicenda ruota intorno alla vita di Mike, un ragazzo come molti altri con la passione per la legge, ma con un talento a distinguerlo: una memoria fuori dall’ordinario che gli permette di ricordare ogni cosa mai letta ed ascoltata. Si sa che nella vita […]
Buona Pasqua ancora, nel 42.mo giorno dei cinquanta dell’Hallelujah! Scelgo due delle sette strofe di cui è composto l’ “Ave Maris Stella: “Mostrati Madre per tutti, / offri la nostra preghiera, / Cristo l’accolga benigno / Lui che si è fatto tuo Figlio. Donaci giorni di pace, / veglia sul nostro cammino, / fa’ che […]