Categoria: Libri, musica e film

Designated Survivor è una serie thriller sulla politica statunitense che racconta la storia del “sopravvissuto designato” Thomas Kirkman, ossia colui che, a norma del protocollo di sicurezza presidenziale, quando vi sono eventi nei quali si riuniscono le maggiori cariche del governo, resta isolato in un luogo lontano ed al sicuro nell’eventualità in cui accada qualcosa […]
Paky Blinders è un’epopea televisiva britannica che racconta le vicende della famiglia Shelby e l’ascesa della classe operaia nell’Inghilterra dell’inizio del XX secolo. Con una sceneggiatura insuperabile, Steven Knight naviga tra banditi in doppiopetto, scommesse clandestine e corse di cavalli, descrive l’ambizione e la discordia tra i membri della famiglia e il potere di politici […]
Personale e intimo, il libro d’ore è una delle espressioni più raffinate della letteratura medievale. Ma cosa succede se la sua scansione non si impegna più a suddividere le parti della giornata, ma, piuttosto, a dipingere ritratti che possano accompagnarci quotidianamente? Beh, allora viene fuori ‘Sette ragazze imperdonabili’, un geniale breviario pop. Chi mai penserebbe […]
I tropi narrativi sono quegli strumenti di cui si serve chi racconta una storia: sono frasi, evoluzioni della trama, tipi di personaggi, dialoghi ed ambientazioni che vengono usati tanto spesso da diventare delle convenzioni narrative e, nel peggiore dei casi, dei veri e propri clichés. Un tropo narrativo emerso nelle commedie più fortunate dei primi […]
Un aggettivo che descriva la serie tv americana “Suits”? Accattivante. La vicenda ruota intorno alla vita di Mike, un ragazzo come molti altri con la passione per la legge, ma con un talento a distinguerlo: una memoria fuori dall’ordinario che gli permette di ricordare ogni cosa mai letta ed ascoltata. Si sa che nella vita […]
Tre libri in apparenza agli antipodi hanno fatto capolino dagli scaffali nei primi giorni della quarantena. Tre registri letterari, tre periodi storici e tre situazioni completamente diverse. È mai possibile che vi sia qualcosa che li accomuni? Il primo romanzo, l’allusivo e scandaloso Mademoiselle de Maupin del visionario Théophile Gautier, ci immerge nelle dissertazioni filosofiche […]
Tre libri in apparenza agli antipodi hanno fatto capolino dagli scaffali nei primi giorni della quarantena. Tre registri letterari, tre periodi storici e tre situazioni completamente diverse. È mai possibile che vi sia qualcosa che li accomuni? Il primo romanzo, l’allusivo e scandaloso Mademoiselle de Maupin del visionario Théophile Gautier, ci immerge nelle dissertazioni filosofiche […]
City of Angels è un film drammatico – fantasy del 1998, diretto da Brad Silberling. Remake de “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, la pellicola ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Golden Globe, Saturn Award, Grammy Award e MTV Movie Awards. La vicenda della dottoressa Maggie Rise e dell’angelo Seth, si svolge a Los […]
Siamo cresciuti accompagnati dal resoconto quotidiano delle vicende che i media riportavano a proposito di Berlusconi, di Forza Italia e di tutti gli altri attori della Seconda Repubblica, che sembrava esser sempre esistita. Da un’idea di Stefano Accorsi e prodotta da Sky, la trilogia 1992,1993,1994 apre uno spaccato sul periodo della storia italiana che  vede […]
La trilogia dedicata a ‘Tangentopoli’ rappresenta in modo molto chiaro le vicende dell’Italia degli anni Novanta. Ideata da Stefano Accorsi, uno dei protagonisti della stessa serie televisiva, racconta dell’operazione ‘Mani Pulite’ (termine giornalistico utilizzato fin da subito per indicare le inchieste giudiziarie di quegli anni) condotta dal pubblico ministero Antonio Di Pietro, interpretato da Antonio […]