Categoria: Vivere a Milano

Il cinque ottobre duemila-diciannove viene battuta all’asta per più di un milione di dollari l’opera di Bansky “la ragazza con il palloncino“. Il martello del battitore ha appena sancito la fine dell’asta quando la filiale di Sotheby’s a Londra si riempie di stupore. Il quadro si è autodistrutto. Immediatamente la notizia fa il giro del […]
Quando si pensa alla ‘femminilità’, la mente, in modo quasi automatico ed inconscio, rimanda ad un’immagine di bellezza raffinata, caratterizzata da grazia unita a compostezza, da una mitezza ed un’eleganza tali da pensare quasi ad un’idea sublime di perfezione. Frida Kahlo (1907 – 1954) non è niente di tutto ciò. La pittrice messicana è ricordata […]
  Anche quest’anno, come ormai accade dal 2012, Milano ha promosso dal 16 al 19 novembre il progetto “BOOKCITY MILANO”, quattro giornate interamente dedicate alla lettura, ai lettori e al libro. L’iniziativa è nata con l’intento di rinnovare l’immagine e l’offerta culturale della città. Sono state proposte diverse tipologie di eventi: da quelli “tematici”, nelle […]
Art experience, che cosa significa comunicare nel nuovo sistema dell’esperienza multimediale. Recentemente ci siamo viste proporre un genere di fruizione dell’opera d’arte ‘‘diverso’’, che auspica di introdurre un rapporto innovativo con l’opera stessa, ormai consapevole della possibilità di avvalersi delle potenzialità sempre più vaste delle nuove tecnologie. Il visitatore si fa spettatore e vive la […]
Tenzin Gyatso, 81 anni, XIV Dalai Lama della dottrina tibetana, premio Nobel per la pace nel 1989, arriva a Milano il 20 ottobre 2016. Dopo essere stato accolto dal Cardinale Angelo Scola in Curia, incontra gli studenti al Teatro degli Arcimboldi. In tale occasione, il Comune gli conferisce la cittadinanza onoraria mentre, fuori la comunità […]