L’internazionalizzazione è il processo attraverso il quale le imprese si aprono a nuovi mercati esteri, instaurando rapporti con altre aziende, consumatori e istituzioni con l’obiettivo di vendere, di produrre, acquistare materie prime o di trovare nuove fonti di finanziamento. L’internazionalizzazione si può definire come “Il processo di adattamento di una impresa, un prodotto, un marchio, […]
“Se aumentassero i controlli amministrativi, si riducessero i tempi della burocrazia e si diminuisse gradualmente il debito, l’Italia potrebbe ripararsi dalle speculazioni nazionali e internazionali e continuare ad investire nella spesa pubblica, altrimenti la tecnica di persuasione e rassicurazione keynesiana dei mercati e l’accettazione delle conseguenze del deficit non basteranno a fronteggiare una crisi come […]