Quanto spesso sentiamo parlare di letture senza tempo: Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Virginia Woolf, ecc. Autori che senza ombra di dubbio hanno lasciato un solco nella storia della letteratura con le loro opere, e che tuttora persiste; spesso, però, rischiamo di avvertire quanto il punto di vista di questi autori, medievali rispetto ai tempi, non […]
«Avevo sempre voglia di dirle che la stavo aspettando, che ero così felice, così felice che fosse tornata anche quella sera, che le volevo bene. Ma il suo viso era pieno di silenzio.» Così Marie, bambina nata da uno stupro, parla di sua mamma Génie che la comunità (dalla quale sono state escluse entrambe) chiama […]