Cosa ci lascia la storia dell’Isola delle Rose e l’utopia di Giorgio Rosa? Sicuramente la vicenda ha risollevato questioni etiche e politiche lungamente discusse nel corso dei secoli. Anzitutto si pone la domanda se sia davvero legittimo ciò che è legale, davvero giusto ciò che è valido. Perché l’impresa di Giorgio Rosa, formalmente riconosciuta, si […]
Cos’è la libertà? È questa la domanda a cui sembra voler rispondere il nuovo film prodotto da Netflix dal titolo “L’incredibile storia dell’Isola delle rose” diretto dal regista Sydney Sibilia. Quella di Giorgio Rosa è una storia dal sapore dolce-amaro che si colloca in un anno, il Sessantotto, culminante nel maggio Francese, in cui il mondo conobbe […]