«Un uomo non è del tutto sé stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità». (Oscar Wilde) Siamo agli albori del 1900, eppure niente sembra essere cambiato rispetto a quando Eschilo, Sofocle ed Euripide gettarono le basi della tragedia greca, del teatro per eccellenza. Tale genere, come ogni cosa […]
L’uomo non cambia. La sua natura più nascosta sarà sempre la stessa tra dieci o cent’anni, in America come in Cina. Nel passato e nel presente ciò che siamo può essere definito con tanti nomi, ma ci potremo sempre ritrovare e riconoscere in ciò che siamo stati. ‘Gli antichi hanno sempre qualcosa da insegnarci’: questo […]
I RAGAZZI DEL MASSACRO Ancora una volta una Milano uggiosa accoglie la drammatica storia de “I ragazzi del Massacro”, tornata in scena a Teatro Grassi lo scorso 6 Novembre. Secondo la penna noir di Giorgio Scerbanenco è proprio sotto un cielo avvolto dalla nebbia della città che la giovane maestrina Matilde […]