Tag: unicatt

«C’era una volta»: così cominciano le più belle fiabe. «C’era una volta», perché ogni nuovo inizio porta con sé una fine. Ecco che, prima di cominciare, vorremmo provare a tirare le fila. In un anno si mettono insieme tanti fili che tra loro si intrecciano, si annodano, si rompono e si sciolgono. Poi ci si […]
Nel cuore un ideale. L’attivismo di Armida Barelli tra fede e impegno civile è l’evento tenutosi al Collegio Marianum, in occasione della beatificazione della sua fondatrice. Il salone Gornati ha ospitato diversi ospiti illustri come Rosy Bindi, già ministro della Repubblica Italiana e già vice presidente di Azione Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale del nostro […]
L’articolo 84 della Costituzione Italiana prevede che:   «possa essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni di età e goda dei diritti civili e politici». L’elezione del Presidente della Repubblica è sempre stato argomento di dibattito sia all’interno che all’esterno di Palazzo Montecitorio. Come disciplinato dall’articolo 87 della Carta Costituzionale: […]
Dove si genera il futuro? In una società che sembra avere sempre più fretta di andare avanti, si parla spesso di futuro. Ci chiediamo forse in che modo arriveremo a quel futuro o in quanto tempo. Non altrettanto spesso ci chiediamo da dove partire per costruirlo. Dove si genera il futuro? Una possibile risposta a […]
Come si diventa parte della storia? Conoscendola. Si parte da ciò che è stato, per costruire il futuro. Si inizia dal prima, per andare verso il poi. Si guarda al vecchio, per cercare il nuovo. Prima del disastro avvenuto a Milano nella notte del 23 marzo 1921 al Teatro Diana in viale Piave 42, la […]
Maryanne Wolf è stata la terza ospite del ciclo di conferenze Un secolo di futuro. L’Università tra le generazioni presso il nostro Ateneo. La neuroscienziata cognitivista e docente della University of California di Los Angeles (UCLA) ha condotto un intervento dal titolo Information, Knowledge, Wisdom. Their transmission and transformation in the digital age, prendendo le […]
In and Out, dentro e fuori. Potrebbe sembrare una metafora calcistica, la catena di fast food o il nome di una commedia del ‘97. Ci fa pensare. Ci chiediamo cosa sia dentro e fuori un confine reale o immaginario. Ci domandiamo se il nostro modo di pensare sia abbastanza out of the box. Quanti spunti […]
Silenziosa, strisciante e subdola: ecco la Sacra Corona Unita, la quarta mafia. Ma Marilù non tace. Maria Luisa Mastrogiovanni, detta Marilù, nasce a Casarano, in provincia di Lecce. A Milano studia Lettere Moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sfruttando al massimo ogni occasione che la città e l’università le offrono: collabora con riviste, ne […]
Chi scrive, emozionatissima e grata per questa preziosa opportunità, ha fatto parte della redazione del giornalino del Collegio Marianum dall’anno accademico 2003/2004 all’anno accademico 2007/2008. Le cose sono molto cambiate da allora: è evidente sin da subito scorrendo il blog “Marianum Post”.   Già, il blog.  Io ricordo pile di fogli sparse per tutta la […]
VITA E PENSIERO CELEBRA I SUOI CENT’ANNI E TRASFORMA LA CATTOLICA IN UN SALONE LETTERARIO La casa editrice Vita e Pensiero, per il centenario dalla sua fondazione ha animato l’Ateneo con un ricco catalogo di iniziative che hanno coinvolto gli studenti e non, conducendoli in un viaggio alla scoperta dei capolavori della letteratura e della […]