Partecipare al Summer program del King’s College di Londra è stata un’opportunità offertami dall’Università Cattolica, che mi ha consentito di capire le peculiarità e l’efficienza sia dell’approccio didattico di un college inglese, che la ricchezza delle università italiane. Ho frequentato il corso di International business, che, seppur di breve durata (tre settimane), grazie al suo […]
Il termine “Euroscetticismo”, definito dall’Enciclopedia Treccani come “atteggiamento critico nei confronti delle politiche dell’Unione Europea”, si riferisce ad un sentimento austero la cui crescita si è intensificata tra il 2008 e il 2015 e che, oggi, viene alimentato da movimenti populisti e sovranisti. Quali sono gli effetti che tale ostilità pone sull’Unione? Chi provoca l’Euroscetticismo? […]